LA FINANZA AGEVOLATA: FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER LE MICRO IMPRESE COMMERCIALI E IMPRESE ARTIGIANE - SEZIONE EMERGENZE

LEGGE REGIONALE 28/99 – 01/09

FINALITA' DELLA MISURA

L' obiettivo della misura è quello di sostenere le Microimprese commerciali ed artigiane iscritte al Registro Imprese con sede operativa nel territorio della Regione Piemonte, il cui esercizio e localizzato in area disagiata a causa di rilevanti interventi per la qualificazione urbana e viaria, che compromettono la normale accessibilità per un periodo superiore a sei mesi e per i quale il Comune abbia presentato agli Assessorati Regionali competenti apposito piano d’intervento.

BENEFICIARI DELLA MISURA

La misura si rivolge alle seguenti categorie di imprese:
  • Vendita al dettaglio in sede fissa o ambulante;
  • Somministrazione al pubblico di alimenti e bevande;
  • Rivendita di giornali e riviste.
  • Imprese artigiane aventi sede operativa nella Regione Piemonte, iscritte all’Albo delle imprese artigiane.
Sono escluse le imprese operanti nei seguenti settori:
  • Commercio all'ingrosso;
  • Forme speciali di vendita al dettaglio;
  • Attività di commercio di cui all'art. 4 comma 2 del Decreto Legislativo 31/3/1998 n° 1141.
Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal presente programma, le micro imprese commerciali che rispondono ai requisiti di cui all’art. 2 comma 3 del Decreto del Ministro delle attività produttive del 18 aprile 2005, ossia che:
  • Hanno meno di 10 occupati;
  • Hanno un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di Euro. Nel caso in cui l’impresa richiedente l’agevolazione sia “associata” o “collegata” ad una o più imprese, per il calcolo dei limiti dimensionali si applica quanto previsto all’Art. 3 del Decreto del Ministro delle attività produttive del 18 aprile 2005.

SPESE AMMISSIBILI

  • Per le imprese commerciali: Acquisto di scorte (nella percentuale massima dell’ 85 %) e per spese non documentabili contabilmente (nella percentuale massima del 15%).
  • Per le impresse artigiane: Acquisto di scorte (nella percentuale massima del 75%) e per spese non documentabili contabilmente (nella percentuale massima del 25%).
Le spese per l’acquisto di scorte sono ammissibili se effettuate nei sei mesi antecedenti o successivamente la data di inizio dei lavori di cantierazione viaria, asseverata con il provvedimento dell’Amministrazione Comunale che approva il piano degli interventi e devono essere concluse entro dodici mesi dalla data di erogazione del finanziamento.

NATURA DELL'AGEVOLAZIONE

Il finanziamento viene erogato alle seguenti condizioni:
  • 60% tramite prelievo dal Fondo regionale (a tasso 0);
  • 40% attraverso finanziamento bancario, alle condizioni previste negli atti di convenzione con Finpiemonte.
  • L'importo minimo concedibile è di € 10.000: l' importo massimo non può superare € 25.000.
All'atto della presentazione della domanda, l'impresa può scegliere la durata del finanziamento, fino ad un massimo di sessanta mesi, con preammortamento massimo dodici mesi.

Esclusivamente nel caso in cui l’esercizio dei beneficiari sia localizzato in un’area disagiata a causa di cantieri che per un periodo superiore ai 2 anni compromettono la normale accessibilità e in ragione di ciò il comune abbia disposto apposito piano di intervento, in alternativa al suddetto finanziamento, potrà essere concessa un’agevolazione con le seguenti modalità:
  • 45% del prestito tramite prelievo dal Fondo regionale;
  • 15% a titolo di contributo in conto capitale tramite prelievo dal Fondo regionale;
  • 40% attraverso un concomitante finanziamento bancario secondo le condizioni previste negli atti di convenzione con Finpiemonte.
La somma a titolo di contributo in conto capitale verrà erogata dopo la verifica da parte di Finpiemonte s.p.a. del rendiconto delle spese sostenute da parte dei beneficiari.

TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDA

Il bando è attivo.

GARANZIE

In entrambe le tipologie di finanziamento è obbligatorio l’intervento di un Confidi di Garanzia per l’emissione di apposita fideiussione, con sede nel territorio regionale. La garanzia opera pro quota sul finanziamento concesso con fondi bancari e su quello concesso con fondi regionali.


La stesura della comunicazione di cui sopra è stata effettuata con la massima cura, tuttavia non viene fornita alcuna garanzia o promessa, esplicita od implicita, e nessuna responsabilità od obbligo viene assunto dalla stessa per quanto riguarda la completezza o la precisione delle informazioni contenute e pertanto si declina ogni responsabilità.

Promozione Imprese Commerciali ed Artigiane site in Zone Disagiate: voglio saperne di piu'!


Telefono: 011.47.33.226
Mail: info@professionalcenterconsulting.it
Indirizzo: Largo Cibrario, 11 - 10143 - Torino
Orari: Lun-ven 9.30-12.30, 15.30-19
Contattaci ora